ANELLI O-RING PER TENUTE STATICHE E DINAMICHE
Gli O-ring sono anelli di tenuta automatici a doppio effetto impiegati come guarnizione di tenuta, prevalentemente per tenute statiche, in modo radiale o assiale.
Lo schiacciamento iniziale in senso radiale o assiale dovuto al montaggio conferisce all’O-ring la sua capacità di tenuta iniziale. Queste forze si combinano con la pressione del sistema creando una forza di tenuta globale che aumenta all’aumentare della pressione. Vengono impiegati quali elementi energizzanti di tenuta primaria e coprono un gran numero di campi di applicazione.
I principali vantaggi dell’impiego di anelli O-ring sono:
- economicità e basso costo;
- riduzione dei costi di progettazione;
- semplicità di montaggio;
- vasta scelta di compound per adattarsi alla maggior parte dei fluidi;
- disponibilità quasi globale dovuta al suo impiego quasi in tutte le applicazioni.
Gli O-ring rappresentano una delle parti più comuni e più importanti nei progetti di macchine meccaniche di diverse dimensioni e materiali.
ANELLI ANTIESTRUSIONE (BACK-UP RING)
I back-up ring non hanno una vera e propria funzione di tenuta: si tratta di elementi di protezione e supporto contro l’estrusione dei sistemi di tenuta in condizione di alte pressioni, a sezione rettangolare.
O-RING INCAPSULATI
Gli O-ring Viton Silicone Epdm con rivestimento malleabile continuo FEP (Fluoro Etilene Propilene) o PFA (PerfluoroAlcoxy) sono anelli di tenuta indicati per prestazioni ad alto livello in condizioni particolari, ad esempio in presenza di agenti chimici.
Si tratta di anelli O-ring incapsulati con una guaina in modo continuo per dare una copertura totalmente ermetica all’elastomero. Questi rivestimenti garantiscono:
- Alto grado di resistenza a rottura
- Basso coefficiente di attrito.
Fridle Group da 40 anni produce soluzioni tecniche e anelli di tenuta perfettamente performanti.
Visualizza la scheda tecnica completa degli anelli O-ring Fridle Group, o consulta il nostro catalogo O-ring.
I nostri prodotti: